Il nostro Ordine ha aderito tra i primi al progetto di certificazione delle competenze degli ingegneri “CERT’ing” del CNI, collaborando attivamente nel corso del 2016 con l’Agenzia Nazionale, al fine di diventare organismo di gestione per la certificazione delle competenze.
Oggi, quindi, Vi potrete certificare senza ulteriori attese, accedendo alla piattaforma www.cni-certing.it.
La certificazione “CERT’ing” è aperta a tutti gli Ingegneri iscritti, di qualunque settore, ruolo e inquadramento professionale e lavorativo e, come già saprete, si propone in primis di valorizzare la vostra professione attraverso un linguaggio molto più trasparente e moderno.
Potrete mettere in luce le Vostre qualità migliori, che sarete Voi stessi a scegliere nella descrizione della specializzazione, concepita come “abito su misura”, mentre tutte le altre Vostre caratteristiche e abilità professionali troveranno spazio nel CV e negli altri appositi spazi del data-base degli Ingegneri certificati.
Troverete ogni informazione sul sito dell’Agenzia, ma vi ricordo sin d’ora che sono previsti due livelli di certificazione:
- il primo, dedicato in particolare ai più giovani, si raggiunge con un minimo di 4 anni di esperienza lavorativa, dei quali almeno 2 trascorsi nel settore dove si richiede la certificazione;
- il secondo livello, di vera e propria specializzazione, si raggiunge con un minimo di 7 anni di esperienza lavorativa, dei quali almeno 5 nel comparto dove si richiede la certificazione.
È l’iscritto a scegliere la certificazione che desidera, mettendo in evidenza sulla piattaforma quelle informazioni che ritiene particolarmente significative ai fini della propria qualificazione professionale, conseguendo un oggettivo traguardo di competitività e visibilità nel mercato del lavoro.
Il Cert’ing permette – ai fini della Formazione professionale – di acquisire:
- 15 crediti annui per tre anni con la certificazione Advanced
- 15 crediti annui per tre anni con la certificazione Base
Sei mesi prima della scadenza della certificazione, un messaggio di posta elettronica avviserà della scadenza e della opportunità di presentare, con le stesse modalità, la domanda di rinnovo.
Per chiarire eventuali dubbi accedi al seguente link: www.cni-certing.it/user/login .
Coordinatore del progetto per l’Ordine di Lodi è l’ing. Raffaele Spelta, al quale potete inviare quesiti specifici all’e-mail ordine@ordineingegnerilodi.it, oppure fissare un appuntamento prendendo contatto con la segreteria dell’Ordine.