
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi in collaborazione con CLEBA (Comitato lodigiano per l’abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali),CRABA (Centro Regionale per l’Accessibilità e il Benessere Ambientale) e il Comitato Zero Barriere di Crema, organizza un Corso di specializzazione in Progettazione Accessibile e formazione di tecnici qualificati sul tema dell’elaborazione dei PEBA (Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche):
CORSO PROGETTAZIONE ACCESSIBILE – L’esperto in materia di accessibilità (L.R. 6/89)
Locandina PROGETTAZIONE ACCESSIBILE
Date e modalità di svolgimento del corso
Inizio e termine del corso: 31 marzo 2021 – 21 aprile 2021
Articolazione corso: 4 moduli da 3 ore – dalle ore 15,30 alle 18,30 (il mercoledì) ed un laboratorio esperienziale di “simulazione disabilità” da 4 ore (un sabato mattina).
Modalità svolgimento dei moduli: “a distanza” – mediante piattaforma digitale
PREISCRIZIONI
link per le preiscrizioni https://tinyurl.com/4mknthxx
Crediti Formativi Professionali:
Il seminario è VALIDO PER IL RILASCIO DI 16 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Lodi.
La quota di partecipazione per tutti gli altri partecipanti è invece ridotta a 60 € escluso IVA.
Per informazioni in merito ai contenuti e allo svolgimento del corso: craba@ledha.it
Per informazioni in merito alle iscrizioni e ai pagamenti: segreteria@consorzioit.net