L’Ordine degli Ingegneri è una istituzione pubblica (Ente pubblico non economico) istituita con R.D. 1395 del 24 giugno 1923 e regolamentata dal R.D. 2537 del 23 ottobre 1925 : ha sede in tutte le città capoluogo di provincia.
La natura giuridica di Ente Pubblico deriva dal fatto che gli ordini professionali perseguono finalità di pubblico interesse in connessione con l’esercizio di attività, svolte dai propri iscritti, che hanno diretto riflesso nei confronti della collettività.
A tutela dell’interesse pubblico ogni iscritto all’Ordine degli Ingegneri è tenuto ad attenersi al Codice Deontologico, sul cui rispetto vigila il Consiglio di Disciplina, nominato dal Presidente del Tribunale.
Il controllo dell’operato di ciascun Ordine Provinciale spetta al Consiglio Nazionale Ingegneri ed al Ministero della Giustizia.
In qualità di Ente pubblico l’Ordine è altresì soggetto al controllo di regolarità contabile da parte della Corte dei Conti.
Tutto quanto evidenziato fin qui, forse in modo un po’ troppo formale, aiuta però a comprendere il valore aggiunto di ogni ingegnere quando esprime la propria capacità professionale e su cui può contare ogni cittadino quando si rivolge ad un professionista iscritto ad un Ordine Professionale.
L’Ordine degli Ingegneri è anche una straordinaria comunità per tutti gli Ingegneri iscritti, a cui offre, ad esempio, occasione di crescita professionale attraverso un intenso programma di formazione permanente; un sistema accreditato di Certificazione delle proprie competenze; la possibilità di usufruire di convenzioni per poter svolgere al meglio la propria professione (pensiamo soprattutto alle Convenzioni siglata dal CNI con UNI e CEI che rende accessibili a prezzi davvero contenuti tutte le norma tecniche); la possibilità di partecipare a comitati tecnici in ambito nazionale ed europeo.
Infine il nostro Ordine ha inteso valorizzare il ruolo sociale degli Ingegneri per lo sviluppo e la crescita del territorio lodigiano attraverso approfondimenti e proposte in merito a situazioni di interesse provinciale.